illuminare gli scaffali di un supermercato
illuminare gli scaffali di un supermercato
Quante volte ci siamo chiesti come illuminare gli scaffali di un supermercato?
Vediamo questo esempio di illuminazione,
precedentemente c’erano dei filari composti da tubi neon T5 lunghi 150 cm
successivamente abbiamo pensato di illuminare gli scaffali di un supermercato
li sostituendo le plafoniere neon con dei Led panel da 40 watt vediamo le differenze.
Esempio
Vediamo cosa è successo in questo caso nell’illuminazione degli scaffali di un supermercato
Sono stati eliminate le lampade T5 per dare spazio a dei pannelli Led di alta qualità a 185 L/watt CRI90
erano presenti
105 neon da 50 watt ognuno
abbiamo montato
105 plafoniere da 30 watt ognuna con power led Nichia
costo energetico neon 105 x 0,060kwh x 10h x 320 gg x €0,35= €7.056,00 di energia elettrica all’anno
costo energetico plafoniere 105 x 0,030 kwh x 10h x 320 gg x €0,35= €3880,80 di energia elettrica all’anno
vediamo che, oltre ad aver migliorato la luminosità degli scaffali abbiamo anche avuto in risparmio del 50% di energia elettrica.
Cosa prevede la normativa
Destinazione d’uso | Livelli di Illuminamento Medio in Lux [Lx] | UGR | Indice di Resa Cromatica [CRI] | Uniformità di Illuminamento [Uo] |
---|---|---|---|---|
Illuminazione Aree di Vendita | 300 | 22 | 80 | 0,40 |
Illuminazione Casse Area Vendita | 500 | 19 | 80 | 0,60 |
Illuminazione Tavolo Adibito all’Imballaggio | 5000 | 19 | 80 | 0,60 |
Come scegliere la temperatura di colore delle lampade
L’illuminazione di un supermercato è una operazione piuttosto complessa,
a causa della molteplicità di situazioni da considerare. Infatti, si ha a che fare con una vasta gamma di prodotti,
che richiedono una transizione netta da temperature di colore che possono variare da 2700 a 5000K.
Vediamo dunque le diverse situazioni:
– Per l’illuminazione delle corsie è preferibile utilizzare una luce che vada dai 4000 ai 5000K. Personalmente,
consiglio sempre di optare per una luce a 5000K, in quanto presenta un CRI più elevato e esalta al meglio tutti i colori.
– Per l’illuminazione del reparto pescheria e dei banchi surgelati,
è consigliabile una luce di 4000 o 5000K. Anche in questo caso,
la mia raccomandazione è di optare sempre per una luce a 5000K, come già indicato in precedenza.
– Per l’illuminazione del reparto panetteria, al fine di mettere in risalto il giallo del pane,
è consigliabile utilizzare una luce di 2700 o 3000K.
– Per il reparto salumeria o carne, è possibile utilizzare una luce ambra o
i più recenti LED che sembrano bianchi con una predominanza azzurra.
Cos’altro è migliorato?
L’indice di resa cromatica è aumentato,
passando da un valore molto basso per i neon a circa 70 CRI con i LED economici
e addirittura a 90 CRI con i LED di alta qualità.
Oggi, l’imprenditore che riesce a ottimizzare gli investimenti e
a risparmiare sui costi di produzione e di personale fa la vera differenza.
La maggior parte della spesa aziendale dipende dall’energia e dal costo della manodopera.
Mentre non è possibile intervenire sul costo della manodopera,
è possibile agire sul costo dell’energia.
Non solo cercando il miglior fornitore, che può garantire un risparmio in bolletta massimo del 5%,
ma soprattutto utilizzando apparecchi tecnologici che
permettono di ottimizzare al massimo i sistemi di produzione e l’esposizione dei prodotti.
illuminare un supermercato
da quello che abbiamo visto, illuminare gli scaffali di un supermercato, possiamo capire anche come
Leggendo l’articolo su: Come scegliere una plafoniera led
3 Commenti